PTOF
Documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale delle istituzioni scolastiche.
Tipologia
Documento programmatico
Descrizione estesa
PTOF 2025/2028
Dati aggiornati al 01/09/2025
Il 1° settembre 2025 il Dirigente scolastico ha emanato l'atto di indirizzo (prot. n. 16093 del 01/09/2025, consultabile tra gli allegati) per l’elaborazione del Piano triennale dell’offerta formativa 2025/2028 ex art. 1, comma 14, Legge n. 107/2015.
Al termine dell'istruttoria del PTOF seguiranno le deliberazioni degli organi collegiali e la pubblicazione del PTOF triennio 2025/2028.
PTOF 2022/2025
Il PTOF 2022/25 è stato aggiornato per l'a.s. 2024/25 ed è stato pubblicato il 30 dicembre 2024 in Amministrazione Trasparente - "Atti generali" - "Documenti di programmazione strategico-gestionale" e in "Scuola in Chiaro".
Il PTOF (v. allegati) può essere consultato nel sito web "Scuola in chiaro" cercando l'Istituto "Mazzocchi - Umberto I" con il codice meccanografico APIS013002.
In "Scuola in chiaro", oltre al PTOF, sono contenute altre informazioni relative alla nostra scuola.
Licenza
In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.
Uffici responsabili
Tempi
Con l'emanazione dell'atto di indirizzo del dirigente scolastico inizia l'iter per la elaborazione, approvazione e pubblicazione del PTOF.
Il PTOF viene approvato dal collegio dei docenti e dal consiglio d'istituto entro il 31 ottobre (termine ordinatorio) o, comunque, non oltre la data di apertura delle iscrizioni per l'anno scolastico successivo.
Info
Il PTOF (Piano Triennale dell'Offerta Formativa):
- è il documento fondamentale della scuola, istituito dalla Legge 107/2015 e nato in sostituzione del precedente POF;
- copre un arco temporale di tre anni e può essere aggiornato annualmente;
- esplicita l'identità culturale e progettuale della scuola, definendo le scelte pedagogiche, didattiche, extracurriculari ed organizzative;
- è un documento pubblico, consultabile da famiglie, alunni e la comunità, ed è pubblicato sul sito web dell'istituto e nelle piattaforme predisposte ad hoc dal Ministero dell'Istruzione e del Merito.
Normativa
Legge n. 107/2015, art. 1, comma 14.
