Presentazione
L'Istituto di Istruzione Superiore "Mazzocchi - Umberto I"
L'IIS "Mazzocchi - Umberto I" nasce dall'unificazione di due istituti tecnici superiori della città di Ascoli Piceno: l'ITS "G. Mazzocchi" e l'ITCG "Umberto I".
Il nuovo Istituto ha assunto la personalità giuridica dal 1° settembre 2017 per effetto della Deliberazione della Giunta Regionale n. 84 del 30/01/2017 avente per oggetto il programma dell'offerta formativa e della rete scolastica regionali per l'a.s. 2017/2018.
Gli indirizzi di studio per i quali l'Istituto è autorizzato ad attivarsi sono i seguenti:
- Biotecnologie ambientali
- Biotecnologie sanitarie
- Amministrazione Finanza e Marketing
- Amministrazione Finanza e Marketing - Articolazione Relazioni Internazionali per il Marketing
- Amministrazione Finanza e Marketing - Articolazione Sistemi Informativi Aziendali
- Turismo (nuova attivazione)
- Costruzioni, Ambiente e Territorio
- Tecnologie del Legno nelle Costruzioni - opzione
L'Istituto è costituito da due plessi.
Il plesso "Mazzocchi", sede amministrativa, si trova in Via Marche n. 11 (Pennile di sotto) di fronte alla sede della Protezione civile. Il fabbricato è stato ampliato a settembre 2017 con sei nuove aule e un'aula doppia polifunzionale. È attrezzato, tra l'altro, con diversi laboratori di chimica e materie affini, un laboratorio di fisica, laboratori di informatica e linguistici. Un ampio parcheggio, l'assenza di barriere architettoniche ed una struttura moderna ne fanno una sede accogliente. Il plesso accoglie le classi degli indirizzi Biotecnologie Ambientali, Biotecnologie Sanitarie e Relazioni Internazionali per il Marketing.
Il plesso "Umberto I" si trova in Via delle Torri n. 4, in pieno centro storico. Il fabbricato fu costruito nel 1938 nell’area dell’ex convento dei domenicani ed è contiguo alla chiesa di San Pietro Martire. È attrezzato, tra l'altro, con laboratori di Lingue, Informatica, Autocad, Costruzioni e topografia. Il fabbricato si caratterizza per l'antico chiostro, la tipica torre, una delle più alte della città. Il plesso accoglie le classi degli indirizzi Amministrazione, Finanza e Marketing, Sistemi Informativi Aziendali, Costruzioni Ambiente e Territorio, Tecnologie del Legno nelle Costruzioni.
Ultima revisione il 22-05-2025