Regolamento per la mobilità individuale transnazionale degli studenti
Definisce criteri, modalità e responsabilità legati alla partecipazione degli studenti a esperienze di studio o tirocinio all'estero, nell'ambito di programmi europei o internazionali
Tipologia
Regolamento
Descrizione estesa
Il Regolamento per la mobilità individuale transnazionale degli studenti definisce criteri, modalità e responsabilità legati alla partecipazione degli studenti a esperienze di studio o tirocinio all'estero, nell'ambito di programmi europei o internazionali (es. Erasmus+, scambi culturali, partenariati strategici). Il documento disciplina gli aspetti organizzativi, didattici e amministrativi della mobilità, stabilendo diritti e doveri degli studenti coinvolti, procedure di selezione, riconoscimento delle attività svolte all’estero e misure di supporto previste. Il regolamento garantisce che tali esperienze si svolgano nel rispetto della normativa vigente e degli obiettivi educativi dell’Istituto, promuovendo l'internazionalizzazione e lo sviluppo delle competenze chiave degli studenti.
Licenza
In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.