Regolamento degli esami di idoneità e integrativi
Disciplina le modalità di accesso, svolgimento e valutazione degli esami destinati agli studenti che intendono cambiare indirizzo di studio o rientrare in un percorso scolastico in continuità con studi precedenti.
Tipologia
Regolamento
Descrizione estesa
Esami di idoneità
Gli esami di idoneità sono regolamentati dal D.M. n. 5 dell’8 febbraio 2021, dalle norme in esso richiamate e dal presente regolamento.
Agli esami di idoneità sono candidati, su richiesta delle famiglie, gli alunni privatisti che intendono accedere ad una classe per cui non possiedono titolo di ammissione. Le prove d’esame sono basate sui programmi degli anni precedenti.
Esami integrativi
Gli esami integrativi per gli studenti del terzo anno e degli anni successivi sono regolamentati dall’art. 1, seconda parte del comma 7, del Decreto legislativo 17 ottobre 2005, n. 226, modificato dall’art. 1, comma 3, del Decreto-Legge 09/09/2025 n. 127.
A decorrere dal terzo anno dei percorsi della scuola secondaria di secondo grado, gli studenti, all'esito dello scrutinio finale, possono richiedere l'iscrizione a una classe corrispondente di altro percorso, indirizzo, articolazione o opzione del medesimo grado di scuola, presso l'istituzione scolastica individuata per la prosecuzione degli studi, previo superamento di un esame integrativo.
Licenza
In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.
Uffici responsabili
Tempi
Esami di idoneità
La domanda di ammissione deve essere presentata dalle famiglie entro il 30 aprile con allegato il progetto didattico educativo svolto.
Esami integrativi
A decorrere dal terzo anno dei percorsi della scuola secondaria di secondo grado, gli studenti, all'esito dello scrutinio finale, possono richiedere l'iscrizione a una classe corrispondente di altro percorso, indirizzo, articolazione o opzione del medesimo grado di scuola.
Protocollo
19728
Data protocollo
2025-10-09
Normativa
D.Lgs. n. 297/1994, artt. 192, 193 - Testo unico delle disposizioni legislative in materia di istruzione nelle scuole di ogni ordine e grado.
Legge n. 59 del 1997 e il D.P.R. 275/1999.
O.M. n. 90/2001 - Norme per lo svolgimento degli scrutini e degli esami nelle scuole statali e non statali di istruzione elementare, media e secondaria superiore.
Decreto Ministeriale n. 5 dell’8 febbraio del 2021.
Art. 1, comma 3, del Decreto-Legge 09/09/2025 n. 127 che ha sostituito il comma 7 dell’art. 1 del D.Lgs. 17 ottobre 2005, n. 226.
Delibera del Consiglio d’Istituto n. 164 del 22/09/2025.
