Regolamento e protocollo d'azione per il contrasto al bullismo e al cyberbullismo
Regolamento e protocollo d'azione per il contrasto al bullismo e al cyberbullismo
Tipologia
Regolamento
Descrizione estesa
Il regolamento è stato approvato con deliberazioni del collegio docenti n. 23 del 13/09/2022 e del Consiglio di Istituto n. 121 del 06/10/2022.
La scuola, in collaborazione con la famiglia e con le agenzie educative presenti sul territorio, ha il compito di educare e di vigilare affinché tutti gli alunni possano vivere serenamente il loro processo di crescita e di apprendimento. Per tale motivo essa pone in atto misure educative e formative, specifiche norme di comportamento e sanzioni conseguenti, per arginare ed eliminare ciò che mina il benessere dei singoli alunni.
Il Patto Educativo di Corresponsabilità e il seguente Regolamento sul bullismo e il cyberbullismo sono strumenti ed espressioni di queste azioni e intenti.
Licenza
In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.
Uffici responsabili
Autori
D'Amato Nazario
Protocollo
21558
Data protocollo
2022-10-07
Normativa
Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo delineate dalla Legge del 29 maggio 2017, n. 71, entrata in vigore il 18 giugno 2017 e pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 3 giugno 2017.
Linee di orientamento per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni di Bullismo e
Cyberbullismo emanate dal MIUR il 13.01.2021.