Scambio con il Friedrich-Wilhelm-Gymnasium di Treviri


Lo scambio culturale tra due istituti superiori delle città gemellate di Ascoli Piceno e di Treviri, l’IIS Mazzocchi – Umberto I e il Friedrich-Wilhelm-Gymnasium, si è appena concluso con il soggiorno a Treviri dei 17 studenti degli indirizzi Relazioni Internazionali e Biotecnologico della scuola ascolana coinvolti nel progetto.  Il gemellaggio tra l’Istituto ascolano e vari licei di Trier si svolge tutti gli anni ormai dal lontano 1986 e rafforza a livello scolastico i rapporti esistenti tra le due città di Ascoli e Treviri. I nostri ragazzi, accompagnati dalle insegnanti Sarchielli Rossana e Dominici Anna Maria, hanno iniziato l’anno scolastico nel liceo trevirense, dove dal 16 al 25 settembre hanno frequentato le lezioni insieme ai loro partner tedeschi e hanno partecipato a un ricco programma culturale e sportivo ideato appositamente per loro dall’Istituto partner. A Colonia hanno potuto ammirare il famoso duomo gotico e il moderno e vivace centro della città. A Bonn gli studenti hanno visitato il Museo di storia tedesca contemporanea, che spazia dal 1945 ai nostri giorni, dalla ricostruzione della storia del muro di Berlino fino alla testimonianza della tragedia attuale dei migranti. Alla visita del centro storico dell’antica città di Magonza, con il meraviglioso Duomo e il Gutenberg-Museum, sono seguite le arrampicate e gli scivoli al Parco avventura. E poi ovviamentela conoscenza della città di Treviri, presentata dalle miniguidedel liceo ospitante, la caccia in tesoro in città alla scoperta di curiosità e aspetti della vita quotidiana e culturale, la passeggiata sulla collina dove la statua della Madonna veglia sulla città di Treviri. La minicrociera sulla Mosella, il fiume che attraversa Treviri, ha portato gli studenti a visitare Saarburg, un piccolo borgo di caratteristiche case a traliccio, la struttura in legno visibile sui muri esterni. Più importantiancora del programma culturale sono stati i rapporti che gli studenti del Mazzocchi hanno potuto stringere non solo con i loro corrispondenti e le rispettive famiglie, ma anche con gli altri alunni del liceo partner e con i docenti tedeschi. L’auspicio per tutti i giovani è che queste esperienze formative di contatto diretto con un altro paese europeo possano intensificarsi ed essere durature come nel caso degli Istituti Superiori delle città di Ascoli Piceno e Treviri, per contribuire alla creazione di una coscienza comune nei giovani di tutta Europa e per offrire ai ragazzi opportunità di studio e lavoro.Il progetto è stato reso possibile, oltre che all’impegno di tutte le componenti scolastiche dell’ITS Mazzocchi, anche grazie al supporto offerto dall’Amministrazione Comunale di Ascoli Piceno.

Treviri01

Treviri03

Ultima revisione il 17-09-2024