Tecnologie del legno nelle costruzioni

Gli Istituti Tecnici offrono una solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico.

Percorso di studio

Scuola Secondaria di II Grado

Struttura didattica

I.I.S. "Mazzocchi - Umberto I"

Cos'è

ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO

indirizzo: Tecnologie del legno nelle costruzioni

Quadro Orario

 MATERIA D’INSEGNAMENTO Biennio   Triennio   
1^ 2^ 3^ 4^ 5^
Lingua e letteratura italiana     4 4 4
Storia Cittadinanza e Costituzione     2 2 2
Lingua inglese     3 3 3
Matematica     3 3 3
Complementi di Matematica     1 1  
Gestione del cantiere e sicurezza dell’ambiente di lavoro     2 2 2
Progettazione, costruzioni e impianti     4 3 4
Geopedologia, economia ed estimo     3 3 3
Topografia     3 4 3
Tecnologia del legno nelle costruzioni     4 4 5
Scienze motorie e sportive     2 2 2
Religione /opzione alternativa     1 1 1
TOTALE     32 32 32

 

A cosa serve

Prepara chi vuole entrare nel campo dell’edilizia, delle costruzioni, della tutela ambientale e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

Come si fa

Per le iscrizioni alle prime classi dell'istituto tecnico - Costruzioni, Ambiente e Territorio,  nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIUR, a cui si accede dal pulsante sottostante.

Clicca qui.

Email

apis013002@istruzione.it

Telefono

0736 343969, 0736 343978