AFM - Orientamento "Management dello sport"
Il ns. Istituto ha stipulato e ora rinnova le convenzioni con i partner esterni che collaborano per arricchire il curricolo del corso per ragionieri (AFM) con orientamento "Management dello sport": CONI-Scuola Regionale dello Sport, Ascoli Calcio 1898 FC SpA, FIGC Lega Nazionale Dilettanti, A.I.A. Associazione Italiana Arbitri, FIPAV Federazione Italiana Pallavolo, A.S.A. Associazione Sportiva Ascoli, Ascoli Rugby.
![]() |
![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
Rinnovo convenzione con Ascoli Calcio:
Articolo su "Il Resto del Carlino"
Articolo su "Piceno Oggi"
Rinnovo convenzione con FGCI - Lega Nazionale Dilettanti
Articolo su "Picenonews24"
PROFILO INDIRIZZO “AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING”
Il Diplomato in “Amministrazione, Finanza e Marketing” ha competenze generali nel campo dei macrofenomeni economici nazionali ed internazionali, della normativa civilistica e fiscale, dei sistemi e processi aziendali (organizzazione, pianificazione, programmazione, amministrazione, finanza e controllo), degli strumenti di marketing, dei prodotti assicurativo-finanziari e dell’economia sociale.
Integra le competenze dell’ambito professionale specifico con quelle linguistiche e informatiche per operare nel sistema informativo dell’azienda e contribuire sia all’innovazione sia al miglioramento organizzativo e tecnologico dell’impresa inserita nel contesto internazionale.
ORIENTAMENTO "MANAGEMENT DELLO SPORT"
Il corso AFM all'Umberto I è orientato al “MANAGEMENT DELLO SPORT”.
Oltre a quelle previste per il tradizionale corso AFM, lo studente acquisirà competenze utili alla gestione dei rapporti con enti e federazioni, alla ricerca di sponsor e finanziamenti, alla elaborazione di strategie di marketing, alla cura dei rapporti con la stampa e alla gestione degli aspetti legali, finanziari e fiscali di società sportive.
PERCORSI UNIVERSITARI
Accesso a tutte le facoltà, con predilezione particolare per quelle di Economia, Giurisprudenza, Scienze politiche, Scienze della comunicazione, Lingue straniere, Scienze motorie e sportive.
OPPORTUNITA' PROFESSIONALI
Collaborazioni con aziende pubbliche e private con compiti amministrativi, contabili, fiscali, di marketing. Collaborazioni con Società sportive, C.O.N.I., Federazioni Sportive Nazionali e aziende specializzate in marketing sportivo. Procuratore sportivo, Dirigente sportivo, Giornalista sportivo.
Il quadro orario completo (allegato) può essere visualizzato o scaricato in formato pdf.
INDIRIZZO DI STUDIO
AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING
BIENNIO COMUNE |
|
TRIENNIO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING Management dello Sport |
|||||
Disciplina |
1° |
2° |
|
Disciplina |
3° |
4° |
5° |
Lingua e Letteratura Italiana |
4 |
4 |
|
Lingua e Letteratura Italiana |
4 |
4 |
4 |
Lingua Inglese |
3 |
3 |
|
Lingua Inglese |
3 |
3 |
3 |
Storia, Cittadinanza e Costituzione |
2 |
2 |
|
Storia, Cittadinanza e Costituzione |
2 |
2 |
2 |
Matematica |
4 |
4 |
|
Matematica |
3 |
3 |
3 |
Economia Aziendale |
2 |
2 |
|
Economia Aziendale |
6 |
7 |
8 |
Scienze Integrate (Scienze della Terra e Biologia) |
2 |
2 |
|
Diritto |
3 |
3 |
3 |
Diritto ed Economia |
2 |
2 |
|
Economia Politica |
3 |
2 |
3 |
Scienze Motorie e Sportive |
2 |
2 |
|
Scienze Motorie e Sportive |
2 |
2 |
2 |
Informatica |
2 |
2 |
|
Informatica – Tecn. della Comunic. |
2 |
2 |
|
Seconda Lingua Comunitaria (Spagnolo o Francese) |
3 |
3 |
|
Seconda Lingua Comunitaria (Spagnolo o Francese) |
3 |
3 |
3 |
Religione Cattolica o Attività Alternative |
1 |
1 |
|
Religione Cattolica o Attività Alternative |
1 |
1 |
1 |
Scienze Integrate (Fisica) |
2 |
|
|
Totale ore settimanali |
32 |
32 |
32 |
Scienze Integrate (Chimica) |
|
2 |
|
Dopo il biennio comune gli studenti proseguono scegliendo tra Amministrazione Finanza e Marketing e Sistemi Informativi aziendali |
|||
Geografia |
3 |
3 |
|
||||
Totale ore settimanali |
32 |
32 |
|
Ultima revisione il 17-09-2024