PON
PON FSE PCTO ALL'ESTERO AVVISO 136505 del 09/10/2024 CUP E34D24004200007 MOBILITA' IRLANDA E SPAGNA 10.6.6B-FSEPON-MA-2024-22
PON FSE PCTO ALL'ESTERO AVVISO 25532 DEL 23/02/2024 CUP E34D24000860007 MOBILITA' 10.6.6B-FSEPON-MA-2024-2
PON FSE PCTO ALL'ESTERO AVVISO 25532 DEL 23/02/2024 CUP E34D24000850007 CORSO DI INGLESE 10.2.2A-FSEPON-MA-2024-1
Laboratori green, sostenibili e innovativi per le scuole del secondo ciclo - FESR REACT EU - Avviso 22550/2022
Cablaggio strutturato e sicuro all'interno degli uffici scolastici - FESR REACT EU Avviso 20840/2021
Digital board: trasformazione digitale nella didattica e nell'organizzazione - FESR REACT EU Avviso 28966/2021
Spazi e strumenti digitali per le STEM - PNSD Avviso 10812/2021
PON Supporti didattici per la DAD - Avviso prot. 19146 del 06/07/2020
PON Alternanza Progetto 2^ edizione - Avviso pubblico 9901 del 20 aprile 2018
PON Ambienti digitali Avviso - Prot AOODGEFID-12810 del 15-10-2015
PON Inclusione sociale e lotta al disagio Avviso - Prot. 10862 del 16-09-2016
PON Alternanza Progetto - Avviso prot. N. 3781 del 05-04-2017
PON Laboratori didattici innovativi - Avviso prot. 37944 del 12 dicembre 2017
Il Programma Operativo Nazionale (PON) del Miur, intitolato “Per la Scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento” è un piano di interventi che punta a creare un sistema d'istruzione e di formazione di elevata qualità. È finanziato dai Fondi Strutturali Europei e ha una durata settennale, dal 2014 al 2020.
I Fondi Strutturali sono strumenti finanziari gestiti dalla Commissione Europea per rafforzare la coesione economica, sociale e territoriale riducendo il divario fra le regioni più avanzate e quelle in ritardo di sviluppo.
Il MIUR è stato coinvolto nella gestione dei fondi strutturali durante la programmazione 1994-1999; 2000-2006 e 2007-2013.
Il Fondo Sociale Europeo (FSE): Finanzia interventi nel campo sociale. Ha il compito di intervenire su tutto ciò che concorre a sostenere l'occupazione mediante interventi sul capitale umano: prevenire e combattere la disoccupazione, creazione di figure professionali e di formatori.
I beneficiari sono soprattutto giovani, donne, adulti, disoccupati di lunga durata, occupati a rischio di espulsione dal mercato del lavoro e gruppi a rischio di esclusione sociale.
Il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR): Finanzia gli interventi infrastrutturali nei settori della comunicazione, energia, istruzione, sanità, ricerca ed evoluzione tecnologica.
Ultima revisione il 03-02-2025