Regolamento degli esami di idoneità
N.B.: L'art. 2 del Regolamento allegato è stato abrogato (vedere l'allegato Decreto del dirigente prot. 14585 del 11/07/2025).
Secondo ciclo
Per passare a una classe successiva a quella per la quale si è in possesso del titolo di ammissione, è prevista una prova specifica: l’esame di idoneità. I candidati sostengono le prove su tutte le discipline comprese nel piano di studi delle classi che precedono quella a cui il candidato vuole accedere.
1. Nei confronti degli alunni interni o provenienti da altri istituti che chiedono il passaggio ad una classe di diverso tipo o di diverso indirizzo non saranno più effettuati esami integrativi bensì, in coerenza con l’art. 1, comma 7, del D.Lgs. 226/2005, la scuola, attraverso il consiglio di classe che accoglie l’alunno/a, adotta apposite iniziative didattiche per consentire l'acquisizione di una preparazione adeguata alla nuova scelta;
Il decreto ministeriale 5 dell'8 febbraio 2021 definisce:
- requisiti di ammissione e modalità di svolgimento per gli esami di idoneità nel primo ciclo di istruzione
- requisiti di ammissione, commissioni e prove d’esame per gli esami di idoneità nella scuola secondaria di secondo grado.
Decreto ministeriale 5 dell'8 febbraio 2021 (collegamento al sito ufficiale del Ministero)
Registrazione Corte dei Conti 454 del 10 marzo 2021
Ultima revisione il 11-07-2025