Seminario di lancio ORIENTA.VITA

Venerdì 8 novembre 2024, nella sede dell'IIS "Mazzocchi - Umberto I" in Via Marche n.11, si è svolto il seminario di lancio del progetto "Orienta.vita - orientarsi per scelte di vita consapevole" davanti ad un pubblico costituito da rappresentanti delle istituzioni coinvolte e da genitori e studenti delle scuole coinvolte nel progetto.

Per la realizzazione del progetto, finanziato dalla Regione Marche, è stata costituita un'associazione temporanea di scopo tra l’IIS “Mazzocchi - Umberto I (scuola capofila), l’IC “Don Giussani  - Monticelli” (scuola partner) e Julia Service s.r.l. (partner).

Dopo l'intervento del Dott. Luca Pasqualini, Dirigente dell'USR Ambito Territoriale per le province di Ascoli Piceno e Fermo, sono intervenuti:

  • il prof. Nazario D'Amato, dirigente scolastico della scuola capofila IIS "Mazzocchi - Umberto I" di Ascoli Piceno;
  • la prof.ssa Francesca Camaiani, dirigente scolastica della scuola partner IC “Don Giussani  - Monticelli” di Ascoli Piceno;
  • il dott. Stefano Rosa, rappresentante di Julia Service s.r.l.;
  • la prof.ssa Arianna Finco, coordinatrice del gruppo che si occupa della sensibilizzazione e comunicazione del progetto;
  • la dott.ssa Danila Luzi, psicologa, psicoterapeuta, orientatrice scolastica e professionale, che ha spiegato le caratteristiche e le finalità del progetto con un interessante e coivolgente intervento sul tema dell'orientamento.

Oltre alla scuola partner IC “Don Giussani  - Monticelli” di Ascoli Piceno, hanno aderito al progetto altre tre scuole: l’ISC “Borgo Solestà - Cantalamessa” di Ascoli Piceno, l’ISC “Falcone - Borsellino” di Castel di Lama e l’ISC di Spinetoli-Monsampolo-Acquaviva Picena, per l'occasione rappresentate rispettivamente dalla dirigente scolastica prof.ssa Alessandra Goffi, dalla dirigente scolastica prof.ssa Monica Grabioli e dalla prof.ssa Monia Rita Canaletti.

Va ricordato, inoltre, che hanno partecipato al seminario anche:

  • il prof. Alfredo Mazzocchi, dirigente scolastico pro tempore dell'ITAS "G. Mazzocchi";
  • la prof.ssa Patrizia Palanca, dirigente scolastica pro tempore, in rappresentanza di ITS Academy di Ascoli Piceno;
  • Poli Alessio, consigliere comunale di Ascoli Piceno;
  • la dott.ssa Sara Vallone, per Confindustria di Ascoli Piceno;
  • la prof.ssa Rita Forlini, per l'USR di Ascoli Piceno;
  • docenti, assistenti amministrativi, assistenti tecnici e collaboratori scolastici delle scuole coinvolte nel progetto.

Ultima revisione il 11-11-2024